Manifesto per la candidatura presso l’Unesco della scrittura manuale corsiva a patrimonio immateriale dell’umanità. (Alfabeto latino).

 

 

La scrittura manuale corsiva si configura come un’abilità frutto dell’evoluzione della specie umana di cui è divenuta nel tempo un tratto antropologico essenziale. Il progressivo indebolimento del suo insegnamento – internazionalmente noto per la sua valenza estetica anche con il nome di calligrafia – nei sistemi scolastici dei paesi a più alto tasso tecnologico e la contemporanea concorrenza della sempre più diffusa scrittura digitale, ne stanno mettendo a rischio sia l’apprendimento che la pratica.

Nel contempo la ricerca scientifica e pedagogica sta dimostrando che la precoce sostituzione della scrittura manuale corsiva (handwriting) con la scrittura digitale (typewriting o digital writing) è un fenomeno che danneggia lo sviluppo cognitivo dei bambini poiché non favorisce lo sviluppo della psicomotricità fine e dell’abilità combinata di letto-scrittura.